Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il tema dell’Arena AIST a SED 2024 sarà “Digitalizzazione e lA applicate alla progettazione”. Di seguito il programma convegni.

Giovedì 23 Maggio 2024

11.00 – 13.00
Workflow & best practice in OpenBIM
Scopri di più

15.00 – 17.00
Transizione e risparmio energetico: il ruolo chiave del fotovoltaico
Scopri di più

Venerdì 24 Maggio 2024

10.00 – 12.00
Design vs calcolo: dal load path method allo strut and tie model
Scopri di più

12.30 – 14.30
H-BIM come strumento per la gestione di cantiere: il caso studio della nuova biblioteca di archeologia e storia dell’arte di Roma
Scopri di più

15.00 – 17.00
Strutture strategiche: come eseguire la progettazione strutturale
Scopri di più

Sabato 25 Maggio 2024

11.00 – 13.00
Segno, di-segno, modello, progetto, BIM: l’evoluzione della progettazione di prevenzione incendi. Ottimizzazione di tempi e risorse in un caso pratico di un’autorimessa privata
Scopri di più

 

Scarica il depliant con il programma convegni

  • Data: Da Venerdì 23 a Sabato 25 Maggio 2024
  • CFP riconosciuti: Eventi con rilascio di crediti di formazione professionali
  • Costo: Gratuiti
  • Luogo: SED Caserta, stand B05 - A1Expò, viale delle Industrie, San Marco Evangelista (CE)
  • Categoria:

Il tema dell’Arena AIST a SED 2024 sarà “Digitalizzazione e lA applicate alla progettazione”. Di seguito il programma convegni.

Giovedì 23 Maggio 2024

11.00 – 13.00
Workflow & best practice in OpenBIM
Scopri di più

15.00 – 17.00
Transizione e risparmio energetico: il ruolo chiave del fotovoltaico
Scopri di più

Venerdì 24 Maggio 2024

10.00 – 12.00
Design vs calcolo: dal load path method allo strut and tie model
Scopri di più

12.30 – 14.30
H-BIM come strumento per la gestione di cantiere: il caso studio della nuova biblioteca di archeologia e storia dell’arte di Roma
Scopri di più

15.00 – 17.00
Strutture strategiche: come eseguire la progettazione strutturale
Scopri di più

Sabato 25 Maggio 2024

11.00 – 13.00
Segno, di-segno, modello, progetto, BIM: l’evoluzione della progettazione di prevenzione incendi. Ottimizzazione di tempi e risorse in un caso pratico di un’autorimessa privata
Scopri di più

 

Scarica il depliant con il programma convegni